Benvenuti sul sito dell'Associazione Sportiva Dilettantistica ASD Murialdo

ASD Murialdo Cefalù: Gare Podistiche

Location Sede

Via Roma, 90 - 90015 Cefalù (PA)

phone0921 922526

Chiamaci- Supporto 24/7

Informazioni Gara

immagine regolamento


7^ Half Marathon Perla del Tirreno

    Cefalù, 05 OTTOBRE 2025

       4° Memorial Pasquale Pagliuso


L’A.S.D. Murialdo Cefalù, con il patrocinio del Comune di Cefalù e il supporto tecnico di Jogging Sport, organizzano sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada sulla distanza di km 21,097 mt certificata Fidal e inserita in Calendario nazionale FIDAL (Bronze Label) denominata  Half Marathon Perla del Tirreno.

 

PROGRAMMA ORARIO (RITROVO – PARTENZA – PREMIAZIONE)

La manifestazione si svolgerà a Cefalù, domenica 5 Ottobre 2025, con riunione giuria e concorrenti alle ore 8:00 presso il Lungomare G. Giardina.

La partenza è prevista alle ore 9:00 dal Lungomare G. Giardina. La Cerimonia di premiazione è prevista alle ore 12:00.

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

La competizione si svolge su un circuito di 5.274,25 metri da ripetere 4 volte, per un totale di 21,097 km.

Le strade interessate sono le seguenti: (Partenza) Lungomare G. Giardina, passaggio da Piazza Cristoforo Colombo, via Discesa Paramuro, via Monsignor Castelli, via Giacomo Matteotti, Corso Re Ruggero, via Candeloro, via Pier, via Porpora, via C.O. di Bordonaro, via V. Emanuele, Piazza C. Colombo, Lungomare G. Giardina (Arrivo).

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Atleti tesserati in Italia

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare gli atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL.
  • Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
  • Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.

 

Atleti non tesserati  in Italia

Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
  • Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.

Atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati che intendono correre la mezza maratona in maniera non competitiva con finalità turistico/sportiva:

Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria al momento del ritiro del pettorale. ATTENZIONE: scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato, sarà inserito in un elenco di arrivo, in ordine alfabetico con l’indicazione del tempo impiegato, distinto dalla classifica della manifestazione agonistica, e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.

 
CATEGORIE DI APPARTENENZA

Gli atleti verranno iscritti nelle rispettive categorie secondo i regolamenti FIDAL.

  

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

La rilevazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di MySDAM Sicilia; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato tecnico/Giudice d’Appello.

I risultati saranno redatti in base al Gun Time.

Tutti gli atleti dovranno indossare il chip alla scarpa e lo dovranno riconsegnare obbligatoriamente all’arrivo, pena il pagamento di  € 20,00.

 

 MODALITÀ D’ISCRIZIONE E PAGAMENTO

 

  • Inviando una e-mail con l’elenco degli atleti e la ricevuta di avvenuto pagamento all'indirizzo caltanissetta@evodata.it

 

Il bonifico va intestato a A.S.D. Murialdo Cefalù, Cod. IBAN: IT69T0200843260000104763598 (UNICREDIT).

Non si accettano pagamenti per mezzo assegni o contanti.

Il responsabile delle iscrizioni della società deve inviare un pagamento unico per un certo numero di atleti.

Insieme alla ricevuta di pagamento dovrà inviare la lista degli atleti per i quali ha effettuato il pagamento, la lista deve essere spedita concomitantemente al versamento, per non creare onerosi problemi di attribuzione dei pagamenti. Pertanto:

NON SI POSSONO INVIARE PAGAMENTI SENZA L’ELENCO DEI NOMI AI QUALI GLI STESSI SONO RIFERITI.

 

(pagamento con carta di credito, bonifico diretto, bonifico bancario, satispay).

 

 

                                                                         QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

 

La quota di iscrizione è fissata in Euro 25,00

Gli Atleti che si iscriveranno entro lunedì 22 settembre 2025 pagheranno la quota scontata

di € 20,00 e SARÁ ASSICURATO LORO IL GADGET.

Gli Atleti che si iscriveranno tra il 22 di settembre 2025 e il 3 ottobre 2025 pagheranno la quota

intera di € 25,00 e NON sarà loro garantito il GADGET.

Iscrizioni Societarie

10 iscrizioni 1 gratuità; 20 iscrizioni 2 gratuità; 30 iscrizioni 3 gratuità; 40 iscrizioni 4 gratuità e via di seguito.

 

   GRIGLIA DI PARTENZA

L’organizzazione predisporrà due griglie di partenza. Alla prima griglia potranno accedere

tutti gli atleti che, nella stagione 2024 o nella stagione in corso, abbiano corso la distanza

della Mezza Maratona con un tempo inferiore a 1h24’40” per gli uomini e di 1h35’30” per

le donne. Tutti gli altri atleti verranno inseriti nella seconda griglia.

IMPORTANTE: per poter essere inseriti nella prima griglia è necessario indicare, all’atto

dell’iscrizione, il tempo di accredito registrato nella stagione 2024 o in quella in corso. Si

ricorda che eventuali dichiarazioni non veritiere possono essere soggetti a segnalazione

alla procura federale così come previsto dalle normative vigenti.

 

 

CONSEGNA PETTORALE E PACCO GARA

I pettorali potranno essere ritirati presso Lungomare G. Giardina (dopo Hotel Riva del sole) da sabato 4 ottobre 2025  dalle ore 16:30 alle ore 20:00, e domenica 5 ottobre 2025 mattina zona partenza dalle ore 6:30 alle ore 8:00.

I pettorali saranno ritirati dai presidenti delle società o loro delegati in unica soluzione.

I Pacchi gara dovranno essere ritirati singolarmente dagli atleti una volta terminata la gara all’atto della restituzione

del chip.

Gli atleti possono usufruire del parcheggio a pagamento con la maratonina  al campo sportivo Artigianelli , via ROMA 90 /via M Pintorno.

 

 

TEMPO LIMITE

Il tempo massimo di gara è stabilito in 2h 45.

 

PREMIAZIONI

Saranno premiati solo gli atleti vincitori presenti alla premiazione; i premi non consegnati verranno dati in beneficenza. Riceveranno premiazioni in natura:

  • i primi cinque classificati delle categorie senior/master facendo riferimento alle categorie FIDAL;
  • il vincitore assoluto maschile;
  • la vincitrice assoluta femminile.

 

MONTEPREMI

Non è prevista nessuna erogazione di premi in denaro.

 

RECLAMI

Eventuali reclami per la classifica dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo.

Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.

 

IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA

Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dall’ A.S.D. Murialdo Cefalù, né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.

La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsi voglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.

 

 

TRATTAMENTO DATI

   Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali si informa:

  • che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo 5 ° Trofeo Maratonina Perla del Tirreno o dei suoi partner;
  • che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
  • che le modalità di esercizio dei diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono stabiliti, in via generale, negli articoli 11 e 12 del citato Regolamento UE 2016/679.

In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al

responsabile del trattamento dei dati personali presso A.S.D.  Murialdo Cefalù.

 

 

DIRITTO D’IMMAGINE

Con l’iscrizione alla 7^ Half Marathon Perla del Tirreno l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla 7^ Half Marathon Perla del Tirreno, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

 

RESPONSABILITA’ ATLETA

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il

diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.

  1. Chiunque, senza regolale iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
  2. Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art.640 c.p.).

Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

È vietato entrare nella griglia diversa da quella assegnata al momento dell’iscrizione, nonché gettare, all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni sia in sede penale che civile. 

 

 ESONERO DI RESPONSABILITA’

L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.

In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.

 

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti.

Inoltre la documentazione  contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata

dall’organizzazione unitamente al pettorale.

 

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per avere informazioni sulla 7^ Half Marathon Perla del Tirreno potete contattare:






1